Kappa AI
Intelligenza Finanziaria
L'intelligenza artificiale nutrita di competenza umana
Iscriviti subito
La registrazione al sito è necessaria per entrare in lista di attesa. L’accesso in fase di beta testing sarà limitato a pochi utenti.
Accesso Anticipato
Il 15 giugno sarà selezionato il primo gruppo di utenti. Il numero sarà limitato, ma aumenterà gradualmente in base alla lista di attesa.
Diventa Beta Tester
Ai primi 1.000 beta tester, che aiuteranno Kappa a diventare sempre più utile, verrà riconosciuto l’accesso gratuito a vita.
Perché serve un'intelligenza finanziaria?
La finanza è un settore particolare, in cui l’opportunismo economico ha preso il sopravvento sulla ricerca scientifica e senza una particolare formazione è praticamente impossibile distinguere le informazioni vere da quelle create per vendere qualcosa.
L’intelligenza artificiale generalista non può essere d’aiuto, perché la base dati su cui lavora è enormemente sbilanciata sulle informazioni commerciali, a scapito di quelle scientifiche. Kappa è un perfetto esempio di AI specialistica, con una base dati di articoli e documenti originali o selezionati che seguono (e seguiranno!) la migliore ricerca scientifica in tema di gestione finanziaria.
Perché serve un'intelligenza finanziaria?
La finanza è un settore particolare, in cui l’opportunismo economico ha preso il sopravvento sulla ricerca scientifica e senza una particolare formazione è praticamente impossibile distinguere le informazioni vere da quelle create per vendere qualcosa.
L’intelligenza artificiale generalista non può essere d’aiuto, perché la base dati su cui lavora è enormemente sbilanciata sulle informazioni commerciali, a scapito di quelle scientifiche. Kappa è un perfetto esempio di AI specialistica, con una base dati di articoli e documenti originali o selezionati che seguono (e seguiranno!) la migliore ricerca scientifica in tema di gestione finanziaria.
In attesa di Kappa...
“Grazie all’AI si svilupperanno – anche nel settore finanziario – nuovi lavori e professionalità ad oggi non ancora prevedibili. Sono entusiasta di assistere alla nascita di Kappa. Alessandro e i suoi colleghi in Tekta sono una garanzia di serietà, qualità e innovazione. Non vedo l’ora di provarlo!”
“Conosco Alessandro Pedone da oltre 15 anni, leggo i suoi articoli settimanali con attenzione. Come consulente finanziario indipendente di Tekta SCF, si distingue per l’approccio multidisciplinare à la Charlie Munger. Integra finanza, psicologia, filosofia della scienza e informatica (sua prima passione) per migliorare la consulenza e la relazione con i clienti.”
“Alessandro è certamente un punto di riferimento indiscusso nel campo della consulenza finanziaria in Italia. A lui mi lega un grande sentimento di stima dal punto di vista umano e professionale. Ha la capacità di analizzare qualsiasi tema con una straordinaria profondità, risalendo alle idee e al pensiero che ne sono alla radice per poi ricavarne l’essenza. Si tratta di qualità assolutamente rare nel nostro ambiente.”
La base dati di Kappa
Kappa è un chatbot di intelligenza artificiale nutrito dall’intera produzione editoriale di una delle prime società di consulenza finanziaria indipendente in Italia e da oltre 3000 articoli accademici selezionati tra i migliori contributi scientifici in ambito finanziario. Questi costituiscono la base dati di partenza di Kappa, creando di fatto uno strumento unico nel panorama finanziario italiano.
La base dati di Kappa è costituta da documenti e approfondimenti di natura finanziaria, uniti ad articoli scientifici sulle più consolidate teorie finanziarie a livello internazionale, opportunamente tradotti. Gli oltre 3000 contributi oggi presenti sono solo l’inizio. Il progetto K-Finance comprende una road map di ampliamento della base dati per uno strumento sempre aggiornato.
La base dati di Kappa
Kappa è un chatbot di intelligenza artificiale nutrito dall’intera produzione editoriale di una delle prime società di consulenza finanziaria indipendente in Italia e da oltre 3000 articoli accademici selezionati tra i migliori contributi scientifici in ambito finanziario. Questi costituiscono la base dati di partenza di Kappa, creando di fatto uno strumento unico nel panorama finanziario italiano.
La base dati di Kappa è costituta da documenti e approfondimenti di natura finanziaria, uniti ad articoli scientifici sulle più consolidate teorie finanziarie a livello internazionale, opportunamente tradotti. Gli oltre 3000 contributi oggi presenti sono solo l’inizio. Il progetto K-Finance comprende una road map di ampliamento della base dati per uno strumento sempre aggiornato.
della validazione
L’intelligenza artificiale al servizio dell’intelletto umano
Kappa dà risposte sorprendenti. Noi stessi siamo ogni giorno sempre più entusiasti della capacità di Kappa di generare contenuti di oggettivo valore. Ma nonostante la potenza e l’accuratezza di Kappa nell’analisi e nella fornitura di informazioni finanziarie, il fattore umano rimane essenziale per valutare il contesto, interpretare i risultati e aiutare a prendere decisioni informate.
La combinazione di Kappa e dell’esperienza dei migliori consulenti finanziari indipendenti realizza in modo compiuto il progetto.
La verifica e la validazione umana assicurano che le informazioni fornite da Kappa siano analizzate in modo critico, contestualizzate sull’investitore e sulle sue specifiche esigenze. In questo modo si ottiene un equilibrio ideale tra l’efficienza dell’intelligenza artificiale e la competenza umana, un ideale “salto qualitativo” nel settore della consulenza finanziaria, fino a ieri impensabile.
Kappa vs ChatGPT
AI specialistica vs AI generalista
La base dati di un sistema di intelligenza artificiale generalista, come quello di OpenAI/Microsoft, è immensa e abbraccia tutti i settori. Nell’ambito della finanza ChatGPT si nutre della produzione intellettuale delle banche e delle società di gestione del risparmio, numericamente preponderante rispetto al contributo della consulenza finanziaria indipendente.
Uno scenario che rende sostanzialmente inutile l’intelligenza artificiale generalista in finanza e crea la necessità di Kappa, uno strumento AI specializzato in una direzione ben precisa, con una base dati di centinaia di articoli e documenti scritti da consulenti finanziari indipendenti in un arco temporale di oltre 20 anni e che condividono le più affermate teorie scientifiche in materia finanziaria.
Per questo Kappa è in grado di dare risposte mirate e di valore alle domande degli investitori, a differenza di ChatGPT e di tutte le AI generaliste.
Kappa vs ChatGPT
vs AI generalista
La base dati di un sistema di intelligenza artificiale generalista, come quello di OpenAI/Microsoft, è immensa e abbraccia tutti i settori. Nell’ambito della finanza ChatGPT si nutre della produzione intellettuale delle banche e delle società di gestione del risparmio, numericamente preponderante rispetto al contributo della consulenza finanziaria indipendente.
Uno scenario che rende sostanzialmente inutile l’intelligenza artificiale generalista in finanza e crea la necessità di Kappa, uno strumento AI specializzato in una direzione ben precisa, con una base dati di centinaia di articoli e documenti scritti da consulenti finanziari indipendenti in un arco temporale di oltre 20 anni e che condividono le più affermate teorie scientifiche in materia finanziaria.
Per questo Kappa è in grado di dare risposte mirate e di valore alle domande degli investitori, a differenza di ChatGPT e di tutte le AI generaliste.
Registrati subito
Dal 7 giugno 2023 sono aperte le iscrizioni per provare lo strumento d’intelligenza finanziaria in anteprima! Inizialmente l’accesso anticipato sarà limitato a pochi utenti, ma continueremo ad aprire accessi anche nelle settimane successive sulla base dell’orario e della data dell’iscrizione!
2001-2023 sempre all’avanguardia
Tekta SCF è tra le prime società di consulenza finanziaria indipendente in Italia. In oltre 20 anni di attività ha prodotto migliaia di articoli, documenti e casistiche che oggi acquistano usabilità e valore, grazie ai nuovi strumenti di intelligenza artificiale.
Contatti
Scrivici per avere ulteriori informazioni su Kappa